19 Dicembre


Corso di aggiornamento della formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo - carrelli industriali semoventi

Il corso ha lo scopo di fornire aggiornamneto periodico cierca le indicazioni per l'utilizzo corretto ed una modalità di conduzione sicura dell'attrezzatura in ambito operativo. L'intento generale rimane pertanto l'operare in sicurezza, prevenendo eventuali situazioni di pericolo per gli operatori stessi e per coloro che si trovano ad operare nello stesso ambito.Acquisire capacità di utilizzo corretto per quanto riguarda i mezzi consente di migliorare nel rendimento ed ottimizzare le mansioni. Il corso prevede, come prescritto dall art. 37 comma 5 e dall' art. 73 commi 1 e 4 del D.LGS. 81/08 e s.m.i.,una parte pratica di addestramento. Il corso viene erogato secondo i contenuti stabiliti anche dall’Accordo Unico Stato-Regioni del 17 aprile 2025

IN AULA
AVVIO IN CONFERMA


20 posti ancora liberi / classe in fase di definizione

Procedi con l'ordine

DESTINATARI
Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi - carrelli industriali semoventi che debbano provvedere allì'aggiornamento della loro formazione.

ARGOMENTI

Parte pratica carrelli industriali semoventi (4 ore)
  • Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
  • Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni,sosta del carrello, ecc.).

Nel corso vengono forniti inoltre ai discenti eventuali modifiche normative e evoluzioni tecniche intercorse.

Verifiche

Al termine del modulo pratico dovrà essere effettuata una prova pratica di verifica finale, consistente nell’esecuzione di almeno 2 delle prove per il modulo 2 di cui ai punti 2.2 e 2.3. Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.


METODOLOGIE FORMATIVE PREVISTE
La metodologia formativa prevista sarà teorico pratica e sarà utilizzata la formula della lezione frontale.

DURATA COMPLESSIVA DEL CORSO: 4 ore

RILASCIO ATTESTATO:
Sarà rilasciato attestato a tutti gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste. Lo Studio Crosta & Associati S.r.l. si riserva di verificare la regolarità dell’apposizione delle firme sul registro di presenze per la percentuale di ore propedeutiche al rilascio dell’attestato di partecipazione. Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico Dlgs 81/2008e s.m.i..

Durata Corso:
4 ore
Sede:
Via dell’Industria, 16
63900 Fermo (FM)
Calendario Lezioni:
19/12/2025 08:30 - 12:30
Costo:
€ 100,00 + IVA
Categoria
Destinatari
Modalità